TI PARLO DI ME

Come funziono?

Io sono sempre in movimento, non riposo mai, sono costantemente attento ad apprendere da quanto avviene sul territorio che servo, per adattarmi a ciò che ritengo essere il comportamento dei miei cittadini nel futuro.

previous arrow
GIF
STATS
STATS & BENCHMARKING

Hai finito il turno, sarai stanchissimo, è il momento che tu stacchi e che io mi rimetta all’opera per te! Ci sono un paio di questioni legate al turno appena terminato, che mi tengono occupato per fornirti il miglior servizio possibile: devo suddividere con cura e precisione il carico raccolto e le ore uomo per ogni cliente servito.
È anche il momento per dare un’occhiata alla manutenzione dei mezzi. I sistemi di pesatura sono molto utili, ma devono darmi informazioni precise, altrimenti io faccio i salti mortali per pianificare e, sebbene mi stia allenando, al momento so fare bene e ciclicamente solo quanto ti ho appena descritto, ma con dati errati che arrivano da mezzi starati non posso fare miracoli! Però, posso quantomeno dirti che ti servirebbe una bella taratura del mezzo!

BIG DATA
BIG DATA ANALYSIS & OPTIMIZATION

Mi sincero che le risorse censite sui miei database corrispondano a quelle sul territorio. Posso prendere spunto dai turni dei giorni precedenti e dal comportamento di raccolta degli autisti: se vedo dati non coerenti ti suggerisco di controllare i contenitori o di procedere con un censimento tramite il tag reader.
Poi arriva finalmente il momento che prediligo: usare i dati del passato per ciò che mi piace fare di più, ossia raffinare l’analisi della velocità di riempimento di ogni contenitore. Non ti mento quando ti dico che amo scegliere ogni contenitore da raccogliere in modo che non trabocchi mai e che sia raccolto nel momento più giusto per lui. Se questa non è vera cura…

SCHEDULING
SCHEDULING

Per ben pianificare il futuro, devo essere sicuro che le strade siano percorribili e che i vincoli temporali che mi imponi tu siano rispettati. Controllo dunque che tu stesso non mi abbia dato nuovi input per la viabilità del territorio e tengo conto di ogni condizione che mi imponi: non vorrei farti passare davanti ad una scuola proprio nell’orario sbagliato!

WORKFLOW
WORKFLOW & ROUTE MAPPING

E poi, via: sono pronto a fornirti la pianificazione scientificamente migliore in base a chi devi servire e a come devi farlo. Ti indico quindi come dovresti eseguire i prossimi turni per risparmiare il più possibile. Se faremo gioco di squadra e tu affiderai i miei turni ai tuoi uomini migliori, sarà una passeggiata porta a casa un ottimo risultato!

COLLECTING
COLLECTING

Ora tocca a voi andare sul territorio: mi stai dicendo però che hai paura che gli autisti si confondano con percorsi sempre nuovi e diversi tra loro?
Facciamo in questo modo: dai loro il mio tablet, io li guido passo passo nella raccolta, nel mentre mi prendo qualche informazione utile dal campo. Quale? Posso, ad esempio, verificare che i tag si leggano tutti, che i contenitori siano nella posizione inserita nell’anagrafica, posso arrivare ad avvertire l’autista che sta sbagliando contenitore e che sta rischiando di inquinare tutta la raccolta! Sono talmente empatico che mi faccio persino confidare dall’autista il motivo di una eventuale mancata presa, per poter decidere quando riprogrammarla. Se poi ho i dati di pesatura dei contenitori, posso risolverti il problema dell’eccesso di carico ed evitare all’autista sanzioni dalla polizia stradale.
Dimmi: non sono il migliore?

next arrow

Quali sono i benefici che porto?

Riduzione dei costi

Raccolta intelligente

Minor impatto ambientale

Soluzione Personalizzata

Benefici: riduzione dei costi.

Riduzione dei costi

I nuovi percorsi sono dinamici e massimizzano il tempo operativo di ogni mezzo di raccolta sul territorio, riducendo significativamente i costi operativi e di manutenzione dei veicoli.

Senza installare nuove attrezzature o sensori sui contenitori, la tecnologia di ITOI permette di monitorare il trend di produttività dei cassonetti e determinare il momento ottimale per eseguirne la raccolta.

La pianificazione ottimale dei percorsi eseguita in modo automatico e il continuo monitoraggio dei contenitori, hanno come benefici una riduzione dei costi di gestione e una consuntivazione semplice, garantendo trasparenza e un costante controllo sullo stato delle risorse sul territorio.

Benefici: raccolta intelligente

Raccolta intelligente

Finalmente la raccolta dei rifiuti è smart!

Io programmo le attività tenendo conto delle reali esigenze del territorio servito. Il mio sistema di IA monitora il comportamento di chi produce rifiuti sul territorio e analizza i dati forniti in modo continuo dai mezzi di raccolta. In questo modo, io sono in grado di analizzare potenziali periodi di stagionalità e di sfruttare al meglio i mezzi di raccolta.

Io predico il livello di riempimento di ciascun contenitori senza dover installare ulteriori attrezzature e progetto i nuovi percorsi assicurando una riduzione massima dei costi operativi e di gestione. L’analisi permanente dei dati mi permette di imparare e di adattarmi in modo continuo e dinamico.

Mai più contenitori traboccanti o raccolta di contenitori vuoti.

Benefici: minor impatto ambientale

Minor impatto ambientale

Il sistema di raccolta dei rifiuti è attualmente responsabile del 5% delle emissioni di CO2 (**), generate in modo diretto dai mezzi di raccolta e per il maggior traffico provocato nei grandi centri urbani.

Con percorsi ottimizzati e dinamici che tengono conto delle caratteristiche del territorio e delle modifiche costanti alla viabilità stradale, io posso aiutarti a ridurre il tempo operativo di ogni mezzo di raccolta, evitando le emissioni di 3400 ton CO2 l’anno.

Un minor tempo di circolazione dei mezzi sul territorio genera importante benefici per l’ambiente, riducendo gli ingorghi stradali e dando maggior libertà di spazio per la circolazione dei cittadini.

Benefici: soluzione personalizzata.

Soluzione personalizzata

Io nasco per essere personalizzato in base alle frazioni che raccogli, al territorio che servi e alle modalità con cui fornisci il servizio sul territorio (stradale, porta a porta, contratti con privati non residenziali, ecc.).

Puoi scegliere un’implementazione incrementale del servizio, così da permettere un adattamento graduale del personale alle nuove tecnologie e da recuperare gli investimenti nel tempo.

Sei pronto a portare

la tua azienda nel futuro?